La foto è bellissima, la cornice del lago la rende sognante, qualsiasi uccello vi fosse ritratto lo avrebbe reso unico. I gabbiani sul lago hanno un non sò che di raffinato.
Mi piace molto la foto, nel taglio e nei colori rosa tramonto. Non amo molto i gabbiani per via della loro chiassosità ma questo sembra avere qualcosa di elegante, in perfetta sintonia con il lago. Antonio54
Per prima cosa dipingere una gabbia che abbia la porta aperta quindi dipingere qualcosa di grazioso qualcosa che sia semplice qualcosa che sia bello qualcosa di utile per l'uccello mettere poi la tela contro un albero in un giardino in un bosco o in una foresta nascondersi dietro quell'albero senza dire niente e senza muoversi talvolta l'uccello arriva svelto ma può anche metterci anni e anni prima che si decida Non scoraggiarsi aspettare aspettare se occorre anche per anni la rapidità o la lentezza dell'arrivo dell'uccello non ha nulla a che fare con la riuscita del quadro Quando l'uccello arriva se arriva osservare il silenzio più assoluto aspettare che l'uccello entri nella gabbia e quando l'avrà fatto richiudere dolcemente la porta col pennello e poi cancellare una per una tutte le sbarre avendo cura di non toccare le piume dell'uccello Fare a questo punto il ritratto dell'albero scegliendo il suo ramo più bello per l'uccello dipingere allora il fogliame verde e la freschezza del vento il pulviscolo del sole il rumore degli insetti nascosti nell'erba nella calura estiva Poi aspettare che l'uccello abbia voglia di mettersi a cantare Ma se non canta è un gran brutto segno è segno che il quadro è venuto male Ma se canta invece è un buon segno segno che il lavoro va firmato E quindi voi strapperete con grande dolcezza a quell'uccello una sua piuma e scriverete il vostro nome in un angolo del quadro.
PER FARE IL RITRATTO D'UN UCCELLO - Jacques Prévert
il Lago di Garda, ha tutta una magia in se, sembra celare in se un segreto rivolto solo alla sua popolazione, a quella che vive da sempre sulle sue coste. Un segreto che viene ogni giorno svelato quando il sole albeggia e si riflette sulle sue acque, la foto è bellissima ed è come se ne esca una musica tutta sua, una musica fatta di natura e di profumo di lago, mi piace molto questo blog, musicale e semplice ciao
Me ne starei volentieri a trascorrere una domenica come questa in riva a questo bel lago azzurro in compagnia di questo gabbiano amico. Per la vera contemplazione non serve altro, solo la natura e la sua forza sono l'ideale. Giacomo72
spesso anch'io faccio foto così, certo non così belle ma mi diletto ugualmente, perchè la natura e gli animali appartengono a tutti e ognuno di noi ci coglie un particolare unico che magari è sfuggito ad altri, bravo, mi è piaciuta molto e adesso che ho scoperto questo blog ci verrò ancora Maurizio1964
amo il genio e la sregolatezza degli artisti, non mi piacciono le persone banalmente normali, amo la creatività e l'essere un pò sopra le righe, mi piace quello viene postato qui e tutto il lavoro di artista LA_FENICE_68
La foto è bellissima, la cornice del lago la rende sognante, qualsiasi uccello vi fosse ritratto lo avrebbe reso unico.
RispondiEliminaI gabbiani sul lago hanno un non sò che di raffinato.
Goth
Mi piace molto la foto, nel taglio e nei colori rosa tramonto.
RispondiEliminaNon amo molto i gabbiani per via della loro chiassosità ma questo sembra avere qualcosa di elegante, in perfetta sintonia con il lago. Antonio54
bellissimo il dolce pendio della montagna e la sponda del lago
RispondiEliminaFatamatta
belle queste foto di uccelli che posano come sopra dei piedistalli!
RispondiEliminaPasquale
Per prima cosa dipingere una gabbia
RispondiEliminache abbia la porta aperta
quindi dipingere
qualcosa di grazioso
qualcosa che sia semplice
qualcosa che sia bello
qualcosa di utile
per l'uccello
mettere poi la tela contro un albero
in un giardino
in un bosco
o in una foresta
nascondersi dietro quell'albero
senza dire niente
e senza muoversi
talvolta l'uccello arriva svelto
ma può anche metterci anni e anni
prima che si decida
Non scoraggiarsi
aspettare
aspettare se occorre anche per anni
la rapidità o la lentezza dell'arrivo dell'uccello
non ha nulla a che fare
con la riuscita del quadro
Quando l'uccello arriva
se arriva
osservare il silenzio più assoluto
aspettare che l'uccello
entri nella gabbia
e quando l'avrà fatto
richiudere dolcemente la porta col pennello
e poi cancellare una per una tutte le sbarre
avendo cura di non toccare le piume dell'uccello
Fare a questo punto il ritratto dell'albero
scegliendo il suo ramo più bello per l'uccello
dipingere allora il fogliame verde e la freschezza del vento
il pulviscolo del sole
il rumore degli insetti nascosti nell'erba
nella calura estiva
Poi aspettare che l'uccello abbia voglia di mettersi a cantare
Ma se non canta
è un gran brutto segno
è segno che il quadro è venuto male
Ma se canta invece è un buon segno
segno che il lavoro va firmato
E quindi voi strapperete
con grande dolcezza a quell'uccello
una sua piuma e scriverete
il vostro nome in un angolo del quadro.
PER FARE IL RITRATTO D'UN UCCELLO - Jacques Prévert
by Elena
La poesia mi ha commosso, che bella, un mèlange di forza e dolcezza, un forte messaggio d'amore
RispondiEliminacomplimenti per il blog
Francesco
Stupenda la poesia abbinata all'immagine, anche la foto sembra un dipinto, poesia nella poesia..ottimo. (Mirtillo)
RispondiEliminail Lago di Garda, ha tutta una magia in se, sembra celare in se un segreto rivolto solo alla sua popolazione, a quella che vive da sempre sulle sue coste. Un segreto che viene ogni giorno svelato quando il sole albeggia e si riflette sulle sue acque,
RispondiEliminala foto è bellissima ed è come se ne esca una musica tutta sua, una musica fatta di natura e di profumo di lago, mi piace molto questo blog, musicale e semplice ciao
Bravo Maffioli....complimenti
RispondiEliminaOkkione
Me ne starei volentieri a trascorrere una domenica come questa in riva a questo bel lago azzurro in compagnia di questo gabbiano amico.
RispondiEliminaPer la vera contemplazione non serve altro, solo la natura e la sua forza sono l'ideale.
Giacomo72
gran bella foto!
RispondiEliminala riservatezza e la calma del lago si avvertono subito e ne fanno aprezzare l'eleganza, al contrario di quelle spiagge spesso anonime e frastornanti.
Non ci si sente mai soli quando si ama davvero la natura e gli animali
RispondiEliminaBibi2009
la fotografia è una vera cartolina!
RispondiElimina:-) per la fotografia
RispondiElimina:-) per la poesia
:-) per l'originalità
Socrate400
spesso anch'io faccio foto così, certo non così belle ma mi diletto ugualmente, perchè la natura e gli animali appartengono a tutti e ognuno di noi ci coglie un particolare unico che magari è sfuggito ad altri, bravo, mi è piaciuta molto e adesso che ho scoperto questo blog ci verrò ancora
RispondiEliminaMaurizio1964
mi affascina da sempre il volo degli uccelli
RispondiEliminaAlex
amo il genio e la sregolatezza degli artisti, non mi piacciono le persone banalmente normali, amo la creatività e l'essere un pò sopra le righe, mi piace quello viene postato qui e tutto il lavoro di artista
RispondiEliminaLA_FENICE_68
ci vuole occhio per una foto così!
RispondiEliminaMalo18