CIGNO REALE Più ti guardo, più ricordi la mia infanzia, quante favole ho ascoltato dalla voce di mia madre ove tu eri presente, eri bello tutto bianco, eri il principe delle fiabe, or lo sei ancor di più nella foto che osservo, elegante nei tuoi modi aggressivo con chi odi, sei fatato, tu riporti tutti indietro, chi ti osserva resta muto, nel tuo lago sei la gioia per chi ti osserva, i tuoi modi da gran regale, ha saputo metter firma al tuo nome, sei unico nel tuo genere, sei il Cigno Reale. Giù
tanto belli gli animali, si accoppiano, vivono in branchi, volano insieme ma rimangono sempre soli e indipendenti e sopravvivono alle forze della natura e della vita passion70
"c’è un lago nel cuore di ogni uomo, ed egli ascolta il suo monotono mormorio anno dopo anno, sempre più attentamente, finchè alla fine decide di tuffarsi."
Il cigno quando compare nei sogni è un animale che contiene dentro di sé caratteristiche anche del tutto opposte fra loro. Quanto è maestoso ed elegante quando nuota nello stagno, tanto è sgraziato nel muoversi sulla terra ferma. Raggiunge la sua forma bella e regale solo quando è adulto, mentre da pulcino è “il brutto anatroccolo” della fiaba di Andersen. Il suo collo ha un aspetto fallico, è lungo e affusolato, mentre il corpo è candido e armonioso: rappresenta una sintesi tra maschile e femminile; il suo colore bianco e splendente può riferirsi sia alla luce solare (principio maschile) che a quella lunare (principio femminile). In tal senso può essere un simbolo di equilibrio della personalità, che si raggiunge integrando diversi aspetti di noi stessi, anche tra loro in contrapposizione. La capacità di muoversi attraverso diversi elementi (acqua, aria, terra) lo rende un messaggero di saggezza, conferendogli una funzione trascendente.
solo gli uccelli sanno davvero cosa significhi volare, perchè hanno un animo leggero e pulito e non volano verso nessuno, ma solo per il gusto di librarsi nell'aria Lucasanpietro
Nulla è più bello del lago, con la sua flora, la sua fauna, la sua elegante magia, riesce a circoscrivere la nostra malinconia senza dispersioni. Il lago è già di per sè un'elegante fotografia. Folettadds
CIGNO REALE Più ti guardo, più ricordi la mia infanzia, quante favole ho ascoltato dalla voce di mia madre ove tu eri presente, eri bello tutto bianco, eri il principe delle fiabe, or lo sei ancor di più nella foto che osservo, elegante nei tuoi modi aggressivo con chi odi, sei fatato, tu riporti tutti indietro, chi ti osserva resta muto, nel tuo lago sei la gioia per chi ti osserva, i tuoi modi da gran regale, ha saputo metter firma al tuo nome, sei unico nel tuo genere, sei il Cigno Reale. Giù
RispondiEliminabella la foto con l'ombra del cigno
RispondiEliminaCantastorie61
Il cigno reale è la prova che la bellezza è innegabile e non esiste via di mezzo, una cosa o è bella o non lo è..
RispondiEliminaFabio
Il lago è il luogo in assoluto che più di tutti offre spunti per bellissime fotografie.
RispondiEliminaMagicblue
bello l'anatroccolino che passa davanti al cigno e lascia la scia..un giorno forse diventerà bello così..
RispondiEliminaPanda
tanto belli gli animali, si accoppiano, vivono in branchi, volano insieme ma rimangono sempre soli e indipendenti e sopravvivono alle forze della natura e della vita
RispondiEliminapassion70
Bella foto che regala la giusta eleganza a questo animale. Io adoro stare sulla riva del lago a contemplare il volo degli uccelli.
RispondiEliminaSweet.G
"c’è un lago nel cuore di ogni uomo, ed egli ascolta il suo monotono mormorio anno dopo anno, sempre più attentamente, finchè alla fine decide di tuffarsi."
RispondiEliminal'acqua è limpidissima e la foto lo evidenzia bene
RispondiEliminaIo_piccolo_infinito
Il cigno quando compare nei sogni è un animale che contiene dentro di sé caratteristiche anche del tutto opposte fra loro. Quanto è maestoso ed elegante quando nuota nello stagno, tanto è sgraziato nel muoversi sulla terra ferma. Raggiunge la sua forma bella e regale solo quando è adulto, mentre da pulcino è “il brutto anatroccolo” della fiaba di Andersen. Il suo collo ha un aspetto fallico, è lungo e affusolato, mentre il corpo è candido e armonioso: rappresenta una sintesi tra maschile e femminile; il suo colore bianco e splendente può riferirsi sia alla luce solare (principio maschile) che a quella lunare (principio femminile). In tal senso può essere un simbolo di equilibrio della personalità, che si raggiunge integrando diversi aspetti di noi stessi, anche tra loro in contrapposizione. La capacità di muoversi attraverso diversi elementi (acqua, aria, terra) lo rende un messaggero di saggezza, conferendogli una funzione trascendente.
RispondiEliminaLa foto secondo me è tenera ed elegante insieme
RispondiEliminaFatamatta
il lago di garda è meraviglioso, così elegante e raffinato..silenzioso, mai invadente, evocativo..
RispondiEliminaMolto interessante il commento dei sogni e molto bello il contorno del blog con gli uccelli in volo
RispondiEliminaMatteo
La mia vacanza ideale? io, la mia casa di collina e il mio cane, un animale sta sempre ad "ascoltarti" anche se non parli
RispondiEliminacon queste belle foto potrebbe fare una mostra in una Lipu o in un oasi degli uccelli,avrebbe successo
RispondiEliminaArmando
solo gli uccelli sanno davvero cosa significhi volare, perchè hanno un animo leggero e pulito e non volano verso nessuno, ma solo per il gusto di librarsi nell'aria
RispondiEliminaLucasanpietro
gli animali sono essere straordinari, non parlano nessuna lingua eppure ci danno grandi insegnamenti
RispondiEliminaPassionfruit120
Nulla è più bello del lago, con la sua flora, la sua fauna, la sua elegante magia, riesce a circoscrivere la nostra malinconia senza dispersioni. Il lago è già di per sè un'elegante fotografia.
RispondiEliminaFolettadds